Che cos’è il Bonus Bollette
Consumatori

Che cos’è il Bonus Bollette

Pago Giugno 20, 2023Aprile 23rd, 2024

Il bonus sociale elettrico è uno sconto sulla bolletta che il governo mette a disposizione per le famiglie in difficoltà economica e fisica. Esistono due tipologie di bonus sociale per l’energia elettrica: il bonus per disagio economico e il bonus per disagio fisico. Il bonus per disagio economico è destinato alle famiglie in condizioni di disagio economico e non richiede una specifica domanda, ma solo la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE. I requisiti per accedere a questo bonus includono un nucleo familiare con un indicatore ISEE al di sotto di una soglia specifica o essere un nucleo familiare numeroso o percettore di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.

Per ottenere il bonus, l’INPS invia i dati del nucleo familiare al Sistema Informativo Integrato (SII), che permette agli operatori di riconoscere automaticamente lo sconto sulla bolletta. È necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica almeno un mese prima della scadenza del bonus precedente per mantenere l’agevolazione ininterrottamente.

Il bonus per disagio fisico è destinato alle famiglie con persone in gravi condizioni di salute che utilizzano apparecchiature elettromedicali con un alto consumo di energia. Non è legato all’ISEE, ma l’ammontare dello sconto dipende dal consumo annuo delle apparecchiature salvavita utilizzate. Per accedere a questo bonus, è necessario fare richiesta presso i Comuni di residenza o gli enti designati.

È possibile cumulare il bonus per disagio fisico con quello per disagio economico se si soddisfano i requisiti di ammissibilità di entrambi.

Il governo ha previsto un rafforzamento dei bonus sociali elettrici a partire da ottobre 2021 per compensare gli aumenti dei prezzi dell’energia elettrica. Inoltre, per il secondo trimestre del 2023 è previsto un bonus integrativo oltre al bonus ordinario.

Se la fornitura viene disattivata prima della scadenza di 12 mesi, la quota residua del bonus base e del bonus integrativo viene riconosciuta nella fattura di chiusura.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina dedicata al Bonus Sociale sul sito ARERA e consultare il Decreto del Ministero della Salute per l’elenco delle apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus per disagio fisico.

Altri articoli
Pago mondo

10 Motivi per Utilizzare Pago

Se stai cercando un modo semplice e veloce per pagare le tue bollette, Pago è la soluzione che fa per te. Con Pago puoi pagare online qualsiasi tipo di bolletta…

Pago
Marzo 22, 2023
Consumatori

Nuova Bolletta “Scontrino dell’Energia”: Arriva il 1° luglio 2025

A partire dal 1 luglio 2025 , entra in vigore la nuova bolletta “scontrino dell’energia”, pensata per rendere le bollette di luce e gas trasparenti e facili da capire. Cosa…

Pago
Luglio 7, 2025
Pago mondo

Scegliere tra Addebito Diretto e Pago: Guida per Pagamenti Efficienti

Nel vasto panorama dei metodi di pagamento elettronici, tre opzioni emergono come pilastri della moderna gestione finanziaria: l’addebito diretto su conto, pagamenti agli sportelli/tabacchi e la nostra applicazione Pago. Abbiamo…

Pago
Aprile 23, 2024
Pago mondo

Il Vero Costo del Condizionatore sulla Bolletta

Con l’arrivo dell’estate è cruciale garantire di affrontarla nel modo più efficiente possibile. Uno degli aspetti che potrebbero preoccuparci è l’impatto sul costo della bolletta elettrica del condizionatore. Questo articolo…

Pago
Aprile 22, 2024