Elettricità e Gas: Come e Perché cambiare Fornitore?
Consumatori

Elettricità e Gas: Come e Perché cambiare Fornitore?

Pago Settembre 27, 2023Aprile 23rd, 2024

Se stai pensando di cambiare il tuo fornitore di energia, ecco come farlo senza stress.

Perché Cambiare Fornitore?

La principale ragione è risparmiare. Nel mercato libero, hai il potere di scegliere un’opzione più verde per l’ambiente, come l’energia sostenibile, e personalizzare la frequenza delle tue bollette. Inoltre, se non sei contento del tuo fornitore attuale, hai la libertà di cambiarlo.

Risparmiare sui Costi: Come?

Per risparmiare soldi, devi trovare un’offerta che si adatti ai tuoi consumi. Per scoprire quanto consumi, basta dare un’occhiata alla tua bolletta più recente. Inoltre, verifica il costo dell’energia e la quota per la gestione, poiché questi sono i punti in cui si svolge la concorrenza tra i fornitori.

I risparmi possono variare, ma in media, puoi risparmiare oltre 200 euro all’anno nelle situazioni migliori. Cambiare fornitore può anche essere un atto ecologico, ad esempio, se passi alle bollette elettroniche, riducendo l’uso della carta.

Come Migliorare la Qualità del Servizio?

Cambiare fornitore può anche comportare una migliore qualità del servizio. Non si tratta solo di problemi tecnici, ma anche delle condizioni contrattuali, della qualità dell’assistenza clienti e della chiarezza della bolletta.

Facilitare la Lettura della Bolletta: Sai Come Leggerla?

Una bolletta chiara è essenziale per comprendere i tuoi costi. Alcuni fornitori offrono bollette più semplici da leggere di altri, quindi questo è un aspetto importante da considerare.

Cosa Cambia Quando Cambi Fornitore?

Cambiare fornitore significa cambiare i prezzi, il formato della bolletta e i contatti per l’assistenza clienti. Tutto il resto rimane lo stesso: non ci saranno interruzioni nell’approvvigionamento di energia e la qualità rimarrà invariata.

Come Effettuare il Cambio?

Puoi cambiare fornitore in qualsiasi momento seguendo la procedura indicata dal nuovo fornitore. Puoi scegliere fornitori diversi per l’energia elettrica e il gas o uno stesso fornitore per entrambi. Non è necessario comunicare il cambio al vecchio fornitore poiché il nuovo si occuperà di tutto. Il processo richiede circa due mesi, ma puoi monitorarlo attraverso app o l’area clienti online.

Perchè Scegliere un Fornitore Affidabile ?

Nella scelta di un fornitore sul mercato libero, non guardare solo il prezzo, ma anche la qualità del servizio. Verifica le condizioni contrattuali e consulta i dati relativi ai reclami e alla soddisfazione dei clienti. Per farlo basterà cercare le recensioni online per quel determinato fornitore su siti specializzati e affidabili oppure nei forum. 

Come Gestire il Rapporto con il Fornitore?

Quando sottoscrivi un contratto, il fornitore ti invierà la documentazione contrattuale, di solito via email o sarà disponibile online. Per gestire il processo di attivazione e controllare le bollette, segui le notifiche e utilizza gli strumenti online. Controlla attentamente le bollette, in particolare se ci sono letture stimate, e invia letture reali quando possibile.

Verificare le Condizioni Economiche, Perché Farlo?

Se hai un contratto a prezzo bloccato, monitora attentamente le condizioni economiche, poiché possono cambiare dopo un certo periodo. Il fornitore dovrebbe informarti in anticipo, permettendoti di scegliere se accettare i nuovi prezzi o cambiare fornitore.

Quali Sono i Canali di Contatto Disponibili? 

I fornitori offrono diverse opzioni di contatto, come il numero verde, la chat sul sito e le app. Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e al problema da risolvere.

Gestire le Forniture con le App, Possibile?

Le app dei fornitori semplificano la gestione delle forniture, consentendo di monitorare i consumi e inviare letture reali. Rappresentano un modo comodo e intelligente per tenere sotto controllo la tua energia e il gas e evitare di pagare consumi stimati e non reali. 

Le app possono quindi semplificare operazioni come l’autolettura, riducendo il rischio di conguagli costosi. Inoltre, ti offrono visualizzazioni chiare dei tuoi consumi e delle tue abitudini di utilizzo, aiutandoti a diventare più consapevole del tuo consumo energetico.

Per Quanto Tempo Conservare le Bollette Pagate?

Le bollette di luce e gas vanno conservate per un periodo di cinque anni. Passato questo periodo i fornitori non potranno più chiedere un eventuale pagamento degli arretrati. In caso di litigio ti aiuteranno quindi a dimostrare l’avvenuto pagamento.

Altri articoli
Pago mondo

10 Motivi per Utilizzare Pago

Se stai cercando un modo semplice e veloce per pagare le tue bollette, Pago è la soluzione che fa per te. Con Pago puoi pagare online qualsiasi tipo di bolletta…

Pago
Marzo 22, 2023
Consumatori

Nuova Bolletta “Scontrino dell’Energia”: Arriva il 1° luglio 2025

A partire dal 1 luglio 2025 , entra in vigore la nuova bolletta “scontrino dell’energia”, pensata per rendere le bollette di luce e gas trasparenti e facili da capire. Cosa…

Pago
Luglio 7, 2025
Pago mondo

Scegliere tra Addebito Diretto e Pago: Guida per Pagamenti Efficienti

Nel vasto panorama dei metodi di pagamento elettronici, tre opzioni emergono come pilastri della moderna gestione finanziaria: l’addebito diretto su conto, pagamenti agli sportelli/tabacchi e la nostra applicazione Pago. Abbiamo…

Pago
Aprile 23, 2024
Pago mondo

Il Vero Costo del Condizionatore sulla Bolletta

Con l’arrivo dell’estate è cruciale garantire di affrontarla nel modo più efficiente possibile. Uno degli aspetti che potrebbero preoccuparci è l’impatto sul costo della bolletta elettrica del condizionatore. Questo articolo…

Pago
Aprile 22, 2024