IMPORTANTE: Quando l'utente conferma di aver letto e compreso la presente Informativa, al momento della creazione del proprio account nell'Applicazione, riteniamo che abbia compreso le modalità di utilizzo dei propri dati personali ("DP") all'interno dell'Applicazione. Ogni volta che saremo obbligati dalla Legge Applicabile o, altrimenti, vorremo utilizzare questa base legale, richiederemo il vostro consenso libero, informato, specifico e inequivocabile per il trattamento dei vostri DP. Esprimendo il vostro consenso, accettate che possiamo raccogliere, utilizzare, rivelare, trattamento e trasferire il vostro DP in conformità con la presente Informativa.
La presente Informativa ha lo scopo di presentarvi nel modo più chiaro e trasparente possibile le modalità di trattamento dei vostri DP da parte nostra (noi, la "Società", definita di seguito), in qualità di titolare del trattamento. In quanto tale, l'Informativa non si applica in relazione a qualsiasi altra operazione di trattamento delle DP effettuata da qualsiasi altra persona fisica o giuridica, in qualità di titolare del trattamento, come, a titolo esemplificativo, il Broker assicurativo con cui la Società collabora.
Questo documento è in continua evoluzione.
In caso di domande sui DP, si prega di inviare un'e-mail all'indirizzo personaldata@pago.app o, dopo la creazione dell'account all'interno dell'Applicazione, di utilizzare la sezione Dì la tua opinione dell'Applicazione.
Inoltre, la Sezione 8 che segue contiene informazioni sul trattamento dei DP attraverso i siti associati ai nomi dei domini pago.app "Sito", collettivamente), DP che vengono raccolti e trattati quando si accede al Sito.
BREVEMENTE
Pago (l' "Applicazione") vuole offrire all'utente (l' "Utente") la possibilità di pagare e/o contrattare il maggior numero possibile di servizi da parte di fornitori di Servizi pubblici o di altri tipi di Servizi, in un unico luogo. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo accedere a diversi tipi di DP.Per questo motivo, vi chiediamo di leggere la presente Informativa al fine di comprendere quale sia il rapporto tra i DP che vi appartengono e l'Applicazione, più precisamente: chi tratta questi DP, per quale scopo e sulla base di quali motivi viene effettuato il trattamento, quali sono i vostri diritti in relazione ai DP che vi appartengono.
A quali DP ci riferiamo? L'Applicazione tratta le informazioni ottenute dall'Utente sia direttamente (ad esempio, quando compila un modulo o una casella di testo all'interno dell'Applicazione, come il modulo di registrazione o il modulo afferente alla sezione Dì la tua opinione) sia indirettamente (a seguito di un'azione che l'Utente compie nell'Applicazione, come la conness
Una parte di queste informazioni consiste in DP (ovvero informazioni che possono identificare l'Utente o che possono portare alla sua identificazione). Tra queste:
- una categoria è necessaria per il funzionamento dell'applicazione (ad esempio, l'indirizzo e-mail è necessario per inviare all'Utente le conferme di pagamento delle fatture via e-mail e, quindi, per garantire la prevedibilità del funzionamento dell'applicazione);
- un'altra categoria è utilizzata sulla base di un nostro legittimo interesse a migliorare i nostri Servizi;
- un'altra categoria è utilizzata sulla base di un nostro legittimo interesse a garantire la sicurezza dell'Applicazione, prevenendo attacchi informatici o frodi, - ad esempio, il nome e il cognome sono trattati al fine di correlare le fatture afferenti a un fornitore ai pagamenti effettuati da un Utente, in caso di sospetto di frode;
- un'altra categoria è utilizzata in base a un nostro legittimo interesse a stabilire, esercitare e/o difendere rivendicazioni legali;
- un'altra categoria è utilizzata in base all'adempimento di obblighi previsti dalla Legge Applicabile e/o da ordini emessi dalle Autorità;
- un'altra categoria è utilizzata in base alla necessità di soddisfare le tue richieste relative al Sito e alle nostre attività pervenute ai recapiti presenti sul Sito, o alla sezione Dì la tua opinione dell'Applicazione;
- un'ultima categoria di DP è trattata con il vostro esplicito consenso. Per maggiori dettagli sulle DP trattate, vedere la Sezione 3 qui di seguito.
Chi può trattare i vostri PD attraverso l'Applicazione?
In primo luogo, la Società, che è l'entità che gestisce l'Applicazione:Pago Italia SRL Potete saperne di più su di noi e sui nostri dati identificativi qui di seguito e accedendo ai Termini e Condizioni dell'Applicazione accessibili qui, utilizzando la sezione Dì la tua opinione dell'Applicazione o via e-mail all'indirizzo support@pago.app.
In secondo luogo, nello sviluppo e nel funzionamento dell'Applicazione, utilizziamo prodotti e Servizi sviluppati e gestiti da terzi. Questi ultimi possono accedere a una parte dei DP trasmessi da te all'interno dell'Applicazione e trattarli secondo gli scopi da noi indicati. Tutte queste terze parti e il loro ruolo nell'architettura dell'Applicazione e del trattamento dei DP sono descritti nella Sezione 4.1 di seguito.
In terzo luogo, una parte significativa della DP che vi appartiene viene rilevata e trattata dai fornitori di Servizi ai cui conti elettronici vi collegate tramite l'Applicazione. Per maggiori informazioni sui DP derivanti dai conti dei fornitori di Servizi, consultare la Sezione 4.2.
Tutti i DP che vi appartengono vengono trattati da terzi che si trovano e trattano i DP sul territorio dell'Unione Europea, oppure li trattano secondo le disposizioni del diritto dell'Unione Europea. Pertanto, desideriamo collaborare solo con le entità che trattano i DP per mezzo di sistemi presenti sul territorio dell'Unione Europea e utilizzare Servizi di archiviazione dei DP che ci offrono la possibilità di archiviarli sul territorio dell'Unione Europea o secondo le normative dell'Unione Europea.
L'utente ha diversi diritti nei rispetto al trattamento dei DP, che siamo pronti ad aiutarlo a esercitare. Per ulteriori informazioni su tali diritti, consultare la Sezione 5 della presente Informativa.
In caso di domande o chiarimenti in merito al contenuto della presente Informativa, l'utente può contattarci all'indirizzo personaldata@pago.app o può utilizzare la sezione Dì la tua opinione dell'Applicazione.
La presente Informativa è completata dai termini e dalle condizioni di utilizzo dell'App Pago, disponibili per la consultazione qui.
1. Informazioni sul titolare del trattamento
Pago Italia SRL (di seguito la "Società"), titolare di tutti i diritti sull'App Pago (come questi termini sono definiti di seguito), osserva il carattere privato e la sicurezza del trattamento dei DP di ciascun Utente di questa Applicazione, avendo la qualità di titolare del trattamento dei DP, secondo le disposizioni del Regolamento Generale dell'Unione Europea sul Trattamento dei Dati Personali n. 2016/679 ("GPDR").
2. Definizioni
Nel presente documento, i termini utilizzati in maiuscolo avranno il seguente significato:
- "Account su Sito Terzo" indica gli account degli Utenti e le informazioni presenti su altri siti web o altre applicazioni appartenenti ai Fornitori Convenzionati (come di seguito definiti), oltre all'App Pago, sui quali la Società non ha alcun diritto e per il cui funzionamento non può essere ritenuta responsabile. Nella misura in cui l'Applicazione non può connettersi con un Account proveniente da un Sito Terzo, si consiglia di verificare se il Sito Terzo presenta problemi di connessione prima di contattare la Società al fine di risolvere il problema;
- "App Pago" o "Applicazione" indica l'Applicazione software, di cui la Società è titolare esclusiva dei diritti, con la quale gli Utenti (come di seguito definiti) possono effettuare pagamenti elettronici online, a favore di vari fornitori di Servizi, scaricabile dagli Utenti sui loro telefoni cellulari, attraverso Apple App Store e Google Play, direttamente, o, indirettamente, attraverso il Sito, mediante reindirizzamento. Ai fini dei presenti termini, questa definizione sarà utilizzata indipendentemente dalla modalità di accesso all'App Pago (attraverso il Sito o con l'ausilio del telefono cellulare, direttamente da Apple App Store o Google Play);
- "Autorità di controllo" l'autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato dell'Unione Europea, o dalla stessa Unione Europea, incaricata di vigilare sull'applicazione della legge sulla privacy (per l'Italia, Garante Privacy, http://www.garanteprivacy.it);
- "Codice della Privacy Italiano" indica il D.Lgs. 196/2003 come modificato e/o integrato (in particolare dal D.Lgs. 101/2018);
- "Dati personali" o "DP": indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile; una persona fisica identificabile è quella che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un numero di identificazione o a uno o più elementi specifici dell'identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale di tale persona fisica, secondo la definizione del ("GPDR");
- "Divulgazione" indica il conferimento di DP a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione (come definito dall'art. 2-ter, comma 4, lett. b) del Codice della Privacy Italiano);
- "Fornitore Convenzionato" indica la persona giuridica inclusa nell'App Pago a cui gli Utenti possono effettuare pagamenti attraverso le funzioni dell'App Pago. I Fornitori Convenzionati sono caricati nell'Applicazione nella misura in cui la Società o uno dei suoi collaboratori ha un rapporto contrattuale con loro in tal senso;
- "Legge Applicabile" indica ogni disposizione, di qualsiasi grado, appartenente al diritto italiano o al diritto dell'Unione Europea, in qualsiasi modo applicabile al Sito e ai rapporti giuridici che sorgono in conseguenza delle interazioni tra la Società e gli Utenti;
- "Servizi" indica il servizio di pagamento di fatture, spese, assicurazioni, nonché qualsiasi altro tipo di pagamento offerto all'Utente gratuitamente attraverso l'App Pago;
- "Utente" indica qualsiasi persona fisica, di età superiore ai 18 anni, che si registra e utilizza l'App Pago, accettando le presenti condizioni. Per evitare qualsiasi dubbio, l'App Pago non è destinata all'uso da parte di persone fisiche che non soddisfano le condizioni descritte in questa definizione e, in particolare, non è destinata all'uso da parte di minori (nel senso della legislazione applicabile a un determinato Utente).
3. I DP trattati, le finalità del trattamento
Per e in relazione al funzionamento dell'App Pago, i DP sono trattati sulla base di diversi basi giuridiche e per diverse finalità:
- 3.1. Sulla base del legittimo interesse della Società a migliorare i nostri Servizi (art. 6, par. 1, lett. f - legittimo interesse) del GPDR, trattiamo i seguenti DP, che otteniamo dall'Account su Siti terzi, o con l'aiuto delle capacità tecniche dei prodotti menzionati alla Sezione 4.1:
- 3.1.1. nome e cognome (al fine di convalidare che un pagamento sia effettuato solo da una determinata persona e di ridurre al minimo la possibilità che persone fittizie registrino i propri conti all'interno dell'Applicazione);
- 3.1.2. a seconda del tipo di Fornitore Convenzionato, il numero di telefono e l'indirizzo afferente a qualsiasi contratto tra l'Utente e qualsiasi Fornitore Convenzionato, se sono visualizzati in qualsiasi fattura (al fine di convalidare l'esecuzione di qualsiasi pagamento da parte del titolare / del rappresentante del titolare del diritto di proprietà / uso / accesso sull'obiettivo che si trova all'indirizzo indicato in una fattura, e al fine di notificare la copertura dell'App sul territorio);
- 3.1.3. qualsiasi altra informazione disponibile in qualsiasi fattura (al fine di dare all'Utente la possibilità di vedere in qualsiasi momento, all'interno dell'App Pago, tutti i dettagli relativi alle fatture correlate ai Fornitori Convenzionati);
- 3.1.4. il tipo di luogo di consumo afferente al Fornitore Convenzionato configurato all'interno dell'App Pago (rispettivamente, la casa dei genitori, la casa delle vacanze, il domicilio), al fine di facilitare all'Utente l'identificazione esatta dell'importo da pagare afferente a un determinato luogo di consumo; inoltre, queste informazioni potrebbero essere utilizzate per definire le strategie di marketing online;
- 3.1.5. informazioni sul numero di accessi all'App Pago, l'ultimo accesso da parte di un determinato Utente (per capire come e quanto spesso viene utilizzata l'App Pago);
- 3.1.6. Informazioni sulla città di provenienza dell'Utente, sui dispositivi utilizzati per l'accesso all'Applicazione e sul suo sistema operativo (al fine di creare statistiche sull'utilizzo dell'App Pago e di definire strategie per campagne di marketing online in determinate aree geografiche); tutti questi dati vengono forniti a seguito dell'integrazione del prodotto Intercom all'interno dell'Applicazione, per i cui dettagli si rimanda al successivo Sezione 4.1.2.
- 3.2. Sulla base della necessità di fornire un servizio e di svolgere tutte le attività connesse e conseguenti, agli Utenti, rispettivamente per rendere funzionale l'Applicazione (art. 6, comma 1, lett. b del GPDR - esecuzione di un contratto), trattiamo i seguenti DP:
- 3.2.1. l'indirizzo e-mail (per poter convalidare la creazione di un account e, inoltre, per inviare all'Utente notifiche e altre informazioni sulla sua attività nell'App Pago - ad esempio, conferme di pagamento);
- 3.2.2. i dati della carta bancaria (al fine di consentire l'esecuzione dei pagamenti attraverso l'App Pago); tali dati sono trattati da terzi, secondo le informazioni di cui alla successiva Sezione 7.2.4, la Società memorizza tali dati al solo fine di visualizzarli nell'App Pago, nella misura in cui l'Utente scelga di conservare i propri dati al fine di agevolare i successivi processi di pagamento; in quest'ultimo caso, la Società salverà solo il tag della carta (così come è stato salvato dall'Utente) e il token specifico rilasciato dal Responsabile del Pagamento;
- 3.2.3. il nome utente e la password afferenti ai servizi di pagamento elettronico disponibili sui siti / nell'applicazione mobile dei Fornitori Convenzionati (al fine di poter visualizzare (i) gli importi da pagare afferenti alle fatture disponibili nei Conti di Terzi, e (ii) lo storico dei pagamenti effettuati dall'Utente e delle fatture disponibili in tali Conti sui Siti di Terzi); Per chiarezza, la Società tratta solo le informazioni menzionate in questa sezione provenienti dai Conti di Terzi;
- 3.2.4. l'importo da pagare, i fornitori dei servizi per i quali sono dovuti gli importi da pagare indicati nelle fatture e i codici cliente afferenti ai sistemi dei Fornitori Convenzionati (al fine di mostrare queste informazioni nell'App Pago e correlare i pagamenti con i Fornitori Convenzionati a cui sono dovuti i pagamenti);
- 3.2.5. la data e l'ora di pagamento afferenti alla fattura (al fine di comunicare al Fornitore Convenzionato il momento in cui è stato effettuato un determinato pagamento e, in quanto tale, di confermare all'Utente che un pagamento è stato effettuato prima della data di scadenza afferente alla fattura, nella misura in cui questi dati sono richiesti dall'Utente).
- 3.3. Sulla base del legittimo interesse della Società a garantire la sicurezza dell'applicazione e dell'account dell'utente e del nostro legittimo interesse a mantenere sicuri i nostri sistemi (art. 6, comma 1, lett. f) del GPDR, trattiamo i dati di utilizzo (dati di log, indirizzo IP).
- 3.4. Sulla base della necessità di adottare misure precontrattuali su vostra richiesta (art. 6.1.b GPDR), soddisfacendo le vostre richieste relative al Sito e alle nostre attività pervenute ai recapiti sul Sito o alla sezione Dì la tua opinione dall'Applicazione, trattiamo i Dati che ci fornite con la vostra richiesta.
- 3.5. Sulla base dell'accertamento, dell'esercizio e/o della difesa di pretese legali (art. 6.1.f - legittimo interesse) del GPDR, trattiamo i DP di cui ai paragrafi 3.1 e 3.2.
- 3.6. Sulla base dell'adempimento di obblighi previsti dalla Legge Applicabile e/o di ordini impartiti dalle Autorità sulla base della necessità di adempiere ad obblighi legali a cui il Titolare del Trattamento è soggetto (art. 6.1.c del GPDR - necessità di adempiere ad obblighi legali provenienti da altra fonte), trattiamo i DP di cui ai precedenti paragrafi 3.1 e 3.2.
4. Informazioni aggiuntive
- 4.1. Responsabili del trattamento dei dati della SocietàI DP trattati attraverso l'Applicazione sono resi disponibili ai seguenti soggetti terzi, i cui prodotti/servizi sono necessari per lo sviluppo e il funzionamento dell'Applicazione:
- 4.1.1. Google Ireland Limited, per il prodotto Firebase by Google, utilizzato per lo sviluppo in un ambiente centralizzato e sicuro dell'App Pago, e per il prodotto Fabric, utilizzato per studiare il buon funzionamento dell'App Pago;L'informativa sul trattamento dei DP da parte di Firebase by Google è accessibile qui, mentre quella da parte di Fabric è accessibile qui.
- 4.1.2. Solarwinds Worldwide LLC, per il prodotto Loggly, utilizzato per poter visualizzare gli accessi all'App Pago e le azioni eseguite all'interno dell'App Pago;L'informativa sul trattamento dei Dati Personali da parte di Loggly è accessibile qui.
- 4.1.3. Google LLC, per il prodotto Google Analytics, utilizzato per analizzare l'attività degli utenti sul sito web pagoplateste.ro / pago.ro;L'informativa sul trattamento dei DP da parte di Google Analytics è accessibile qui.
- 4.1.4. HotJar Ltd, per il prodotto HotJar, utilizzato per analizzare l'attività degli utenti sul sito web pagoplateste.ro / pago.ro;L'informativa sul trattamento dei DP da parte di HotJar è accessibile qui.
- 4.1.5. Amazon Web Services, Inc. per il prodotto Amazon Relational Database Services, utilizzato per archiviare tutti i dati generati dall'App Pago;L'informativa sul trattamento dei dati personali da parte di Amazon Relational Database Services è accessibile qui.
- 4.1.6. Digital Ocean, LLC, per i prodotti Spaces e Tools and Integrations, utilizzati come ambiente per lo sviluppo dell'App Pago;L'informativa sul trattamento dei DP da parte di Digital Ocean è accessibile qui.
- 4.1.7. MixPanel, Inc. i cui prodotti sono utilizzati per analizzare l'attività degli utenti all'interno dell'Applicazione, versione Android;L'informativa sul trattamento dei DP da parte di MixPanel è accessibile qui.
- 4.1.8. Per offrire i servizi all'interno dell'App Pago, l'azienda stipula accordi con diversi Fornitori Convenzionati, in base ai quali questi ultimi hanno la possibilità di riscuotere i pagamenti afferenti a fatture o altri addebiti attraverso l'App Pago.
- 4.2. Informazioni sui Fornitori ConvenzionatiNella scelta di questi soggetti, la Società prende in considerazione l'osservanza da parte loro delle disposizioni applicabili in materia di trattamento dei DP. Nel caso in cui la Società decida di aggiungere o sostituire tali soggetti, l'utente sarà informato in anticipo, avendo la possibilità di rifiutare qualsiasi ulteriore utilizzo dell'App Pago qualora ritenga che il trattamento dei DP da un'altra entità non sia favorevole all'utente.
- 4.2.1. Questi Fornitori Convenzionati sono quelli che stabiliscono le finalità del trattamento dei DP degli Utenti, rispettivamente, nel caso dell'App Pago, del trattamento dei pagamenti afferenti alle fatture emesse da questi Fornitori Convenzionati;
- 4.2.2. Qualora l'Utente desideri ottenere maggiori dettagli sui DP dell'Utente in possesso del Fornitore Convenzionato, potrà contattare il Fornitore Convenzionato utilizzando i dati di contatto indicati nell'App Pago, o i dati di contatto forniti dal Fornitore Convenzionato quando l'Utente diventa cliente di tale Fornitore Convenzionato;
- 4.2.3. Allo stesso tempo, si raccomanda la consultazione delle politiche di trattamento dei DP che ciascun Fornitore Convenzionato rende disponibili per la consultazione sul sito ufficiale o presso la sede legale / filiale / succursale / punto di lavoro più vicino.
- 4.3. Il termine del trattamento dei DP
- 4.3.1. I DP forniti dagli Utenti saranno trattati dalla Società in formato elettronico, per tutto il periodo in cui la persona fisica che fornisce i DP ha la qualità di Utente, nonché per un periodo di un anno dopo la cessazione di tale termine, a meno che le disposizioni della Legge Applicabile non specificato diversamente.
- 4.3.2. I DP sono conservati anche dopo il periodo in cui la persona fisica è Utente dell'App Pago, al fine di studiare in che misura determinate attività della Società determinano la reintegrazione dell'Applicazione da parte dei precedenti Utenti. In ogni caso, dopo la cancellazione dell'account dell'Utente dall'Applicazione e il decorso del termine sopra indicato al punto 4.3.1, i DP dell'Utente saranno utilizzati solo per scopi statistici e di analisi, al fine di presentare in vari contesti pubblici, informazioni rilevanti sul numero di utenti storici dell'Applicazione e sulle loro attività nell'Applicazione.
5. Diritti degli Utenti
Gli Utenti godono dei seguenti diritti in relazione ai DP di loro proprietà, che possono esercitare utilizzando la sezione Dì la tua opinione dell'App Pago o inviando una e-mail a personaldata@pago.app:
- 5.1. Diritto di accesso ai DP
- 5.1.1. Ogni Utente può chiedere alla Società, gratuitamente, con una richiesta una volta ogni 6 mesi, la conferma del fatto che esistano o meno DP dell'Utente trattati dalla Società. In caso affermativo, la Società deve informare l'Utente su: le finalità del trattamento; le categorie di dati trattati e, nella misura in cui tali DP non siano attuali/aggiornati/pertinenti, il diritto di chiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento di tali DP, o il diritto di opporsi al trattamento dei DP; le persone fisiche/giuridiche che hanno accesso ai DP; il termine di conservazione dei DP; il diritto di presentare un reclamo all'Autorità di Controllo Nazionale per il Trattamento dei DP che è il Garante Privacy (in Italia, www.garanteprivacy.it), o all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali dello Stato membro dell'UE in cui risiede abitualmente o lavora, o del luogo in cui si è verificata la presunta violazione, nella misura in cui l'Utente ritenga di non poter esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare.
- 5.1.2. La Società addebiterà un costo amministrativo per la fornitura di tali informazioni, nella misura in cui le richieste effettuate da un Utente siano più frequenti di una volta ogni 6 mesi, costo che sarà comunicato all'Utente quando effettuerà una nuova richiesta entro il termine menzionato, inclusa la richiesta precedente.
- 5.2. Diritto di rettifica dei DPOgni Utente può chiedere gratuitamente alla Società di rettificare i DP inesatti che lo riguardano. Se lo ritiene necessario, dopo la risposta della Società, l'Utente può chiedere che i suoi DP siano completati e la Società può apportare le modifiche necessarie all'account dell'Utente dall'App Pago, oppure indicare all'Utente i passi per effettuare personalmente tale rettifica.
- 5.3. Il diritto di cancellare i DP
- 5.3.1. L'Utente può chiedere alla Società di cancellare i DP che lo riguardano, a condizione che la Società dia seguito a tale richiesta nelle seguenti situazioni:
- 5.3.1.1. Nel caso in cui i Dati personali di cui si chiede la cancellazione non siano più necessari alla Società per adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti o trattati. In tal senso, la Società invierà una risposta all'Utente, spiegando la necessità di trattare i rispettivi DP in relazione alle finalità del trattamento, ma anche le conseguenze della loro cancellazione. Nella misura in cui l'Utente ritenga che tale trattamento non sia più conforme alle finalità indicate dalla Società, potrà mantenere le posizioni in merito alla cancellazione dei DP, assumendosi anche la responsabilità di eventuali effetti legati all'utilizzo dell'Applicazione in seguito alla cancellazione di tali DP;
- 5.3.1.2. Nel caso in cui l'Utente ritiri il proprio consenso al trattamento dei DP, se i rispettivi DP sono trattati sulla base del consenso dell'Utente, per motivi legali (ulteriori dettagli sui motivi per cui trattiamo i DP sono riportati nella precedente Sezione 3);
- 5.3.1.3. Se l'Utente si oppone al trattamento dei DP, secondo le disposizioni della presente Informativa, la Società invierà una risposta all'Utente, indicando la misura in cui sussistono motivi legittimi per trattare ulteriormente i DP. Nel caso in cui la Società invii una newsletter agli Utenti o altri mezzi di comunicazione commerciale, l'Utente avrà in qualsiasi momento e indipendentemente dal motivo, la possibilità di scegliere di non ricevere più tali comunicazioni;
- 5.3.1.4. Se l'Utente ritiene che il Trattamento dei Dati Personali sia stato illegale, la Società invierà una risposta all'Utente spiegando in che misura sussistono i presupposti giuridici per il trattamento dei Dati Personali; Nella misura in cui l'Utente ritenga che tale trattamento non sia più conforme alle finalità indicate dalla Società, potrà assumere posizioni in merito alla cancellazione dei Dati Personali, assumendosi altresì la responsabilità per eventuali effetti connessi all'utilizzo dell'Applicazione a seguito della cancellazione di questi Dati Personali;
- 5.3.2. La Società può rifiutarsi di soddisfare la richiesta dell'Utente se i DP di cui si richiede la cancellazione non possono essere cancellati a causa di obblighi legali relativi all'attività della Società (in questo caso la Società indicherà all'Utente i motivi di tale obbligo legale), o per motivi di archiviazione o statistici (in questo caso la Società indicherà all'Utente le misure che potrà adottare per garantire che i DP dell'Utente siano trattati in modo sicuro e, allo stesso tempo, che il trattamento avvenga solo per fornire informazioni aggregate sul comportamento dell'Utente in relazione all'App Pago).
- 5.4. Diritto di limitare il trattamento dei DPL'Utente ha il diritto di chiedere alla Società di limitare il trattamento dei suoi DP, in uno dei seguenti casi:
- 5.4.1. L'Utente segnala che i DP che lo riguardano non sono corretti e la Società non può rettificare i DP indicati quando ha ricevuto le informazioni dall'Utente;
- 5.4.2. L'Utente segnala che il trattamento è illegale, ma non vuole cancellare i dati, ma solo limitarne il trattamento;
- 5.4.3. L'Utente dichiara di volere che i propri DP siano accessibili all'interno dell'App Pago in modo da poterli utilizzare per la tutela/esercizio/accertamento di qualsiasi diritto di fronte a qualsiasi autorità, ma non vuole che i propri DP siano trattati anche per altre finalità;
- 5.5. Il diritto di chiedere la portabilità dei DPL'Utente può chiedere alla Società di inviare tutti i suoi DP che l'Utente ha fornito alla Società (quindi, solo i DP introdotti dall'Utente, direttamente, nell'App Pago, o che si riferiscono alle sue preferenze all'interno dell'App Pago), in un formato che consenta all'Utente di inviare tali DP a un altro soggetto (ad esempio, a un altro operatore di servizi di pagamento), al fine di accedere a nuovi servizi o prodotti. Questo diritto può essere esercitato solo per i DP trattati sulla base del consenso dell'Utente, o per l'esecuzione del contratto con l'Utente.
- 5.6. Il diritto di opporsi
- 5.6.1. L'Utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei DP che sono trattati sulla base del legittimo interesse della Società, secondo quanto previsto dalla presente Informativa. In tal senso, l'Utente può inviare un'e-mail alla Società all'indirizzo personaldata@pago.app, o utilizzando la sezione Dì la tua opinione dell'Applicazione, indicando il motivo per cui si oppone al trattamento dei DP che lo riguardano (totalmente o parzialmente).
- 5.6.2. La Società risponderà all'Utente entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, indicando in che misura ritiene che il legittimo interesse della Società prevalga sul motivo di opposizione indicato dall'Utente.
- 5.6.3. Nel caso in cui l'Utente non desideri ricevere messaggi di marketing e/o promozionali da parte della Società (nella misura in cui la Società invia tali messaggi all'Utente), può esprimere la propria opzione in qualsiasi momento, in modo assoluto.
- 5.6.4. Nel caso in cui l'esercizio del diritto da parte dell'Utente sia legittimo, la Società adotterà le misure necessarie per cessare il trattamento dei DP dell'Utente in questione.
- 5.7. L'Utente ha la possibilità di rivolgersi all'Autorità di Controllo nazionale per il trattamento dei dati personali, che è il Garante della Privacy (in Italia, www.garanteprivacy.it), o al Garante per la protezione dei DP dello Stato membro dell'Unione Europea in cui risiede abitualmente o lavora, o del luogo in cui si è verificata la presunta violazione, nella misura in cui ritenga ingiustificata la risposta ricevuta dalla Società / la mancata risposta alla sua richiesta di esercitare uno dei diritti menzionati nella presente Informativa.
- 5.8. Corrispondenza
- 5.8.1. Al fine di esercitare i diritti sopra previsti, l'Utente può contattare la Società all'indirizzo personaldata@pago.app, oppure può accedere alla sezione Dì la tua opinione dall'App Pago.
- 5.8.2. La Società analizzerà ogni singola richiesta e comunicherà con l'Utente al fine di soddisfare le sue richieste nel modo più vicino possibile alle aspettative dell'Utente.
- 5.8.3. La Società risponderà a tutte le richieste degli Utenti entro 30 giorni di calendario dal ricevimento della richiesta. Nel caso in cui sia necessario prolungare questo termine, la Società informerà l'Utente richiedente di questa necessità, prima della scadenza del termine iniziale.
- 5.9. L'esercizio dei suddetti diritti potrà inoltre essere ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall'art. 2-undecies del D.Lgs. n. 196/2003.
Nel caso in cui si applichi il diritto alla limitazione del trattamento, la Società informerà preventivamente l'Utente, a seconda dei casi, prima del momento in cui la limitazione del trattamento non sarà più applicabile, i DP successivi al trattamento.
6. La riservatezza dei DP
- 6.1. La Società utilizza solo i DP necessari per offrire l'App Pago. Nel caso in cui non sia più necessario trattare determinati DP, rinunceremo al loro trattamento e vi informeremo delle modifiche apportate al trattamento dei DP.
- 6.2. Nel trattamento dei DP, la Società consente l'accesso solo ai dipendenti/collaboratori della Società che necessitano di accedere a determinati DP al fine di svolgere la propria attività basata sul rapporto con la Società.
- 6.3. Oltre ai soggetti menzionati nella presente Informativa, non concederemo l'accesso ai DP ad altri soggetti terzi senza aver preventivamente informato l'utente di tale necessità.
7. Trattamento della sicurezza
- 7.1. La Società è tenuta a gestire in condizioni di sicurezza i DP forniti dagli Utenti attraverso l'App Pago.
- 7.2. I DP sono protetti come segue:
- 7.2.1. dal punto di vista della possibilità di visualizzare e accedere ai DP, questi sono criptati contro qualsiasi accesso non autorizzato. Pertanto, l'intero trasferimento di dati, compreso quello dei DP, tra l'Utente e l'App Pago è criptato;
- 7.2.2. dal punto di vista della conservazione dei DP, questi sono conservati attraverso servizi protetti in cloud offerti da terze parti (Amazon Web Services Inc. e Digital Ocean LLC);
- 7.2.3. tutte le informazioni sulle carte bancarie degli Utenti utilizzate all'interno dell'App Pago sono memorizzate sul server del processore di pagamenti Credorax. Le informazioni di pagamento vengono riprese direttamente nelle schermate memorizzate sui server di Credorax, senza essere rinviate al terminale dell'Utente o a qualsiasi altro sistema, compresi i sistemi della Società.
- 7.2.4. tutte le transazioni sono autorizzate ed trattato utilizzando chiavi di identificazione criptate, uniche per ogni carta, che vengono comunicate attraverso un canale sicuro tra l'App Pago e Credorax. Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei pagamenti o alle transazioni effettuate all'interno dell'App Pago, La preghiamo di inviarci una e-mail all'indirizzo support@pago.app.
- 7.3. La sicurezza dell'account dell'Utente dipende anche dal mantenimento della riservatezza dei dati di connessione alla piattaforma da parte dell'Utente. In questo senso, la Società raccomanda agli Utenti:
- 7.3.1. utilizzare una password forte e rinnovarla a intervalli di tempo prestabiliti;
- 7.3.2. per evitare di utilizzare la stessa password per più applicazioni;
- 7.3.3. implementare sistemi automatizzati per il debug e la messa in sicurezza dei sistemi informatici utilizzati per l'accesso all'App Pago;
- 7.3.4. evitare di memorizzare la password dell'account utente in documenti non protetti o accessibili da terzi;
- 7.3.5. evitare la divulgazione dei dettagli relativi alla password dell'account dell'Utente da parte di altre persone.
- 7.4. La Società non sarà ritenuta responsabile per la negligenza o l'inazione dell'Utente che determinano la compromissione della sicurezza dell'account dall'App Pago.
8. Informazioni sul Sito
All'interno del Sito, la Società raccoglie ed tratta i DP che entrano in suo possesso nelle seguenti situazioni:
- attraverso il modulo di contatto disponibile nella sezione Contatti, nel qual caso vengono raccolti e trattati: il nome e il cognome, insieme all'indirizzo e-mail e a qualsiasi altra informazione disponibile all'interno del campo Il tuo messaggio. I DP raccolti in questo modulo sono trattati in base al legittimo interesse della Società di poter costruire un rapporto duraturo e uno storico delle conversioni con chiunque contatti la Società.
- attraverso il pulsante di contatto, disponibile in ogni pagina del Sito, dove i messaggi ricevuti vengono raccolti e trattati con l'ausilio del prodotto Intercom, la cui politica sul trattamento dei DP è disponibile qui.
Tutte le modifiche previste nella presente Informativa saranno comunicate all'utente con largo anticipo rispetto all'effettiva entrata in vigore di tali modifiche.
9. Legge Applicabile
La presente Informativa è soggetta alle disposizioni della Legge Italiana e ad eventuali altre condizioni obbligatorie di disposizioni in vigore nell'Unione Europea, e sarà interpretata in conformità ad esse.